Motion Graphics Design
Il settore del digital marketing è in costante evoluzione e alla ricerca di nuove idee per attirare la curiosità dei potenziali consumatori ed aumentare il tasso di fidelizzazione dei clienti già acquisiti. In tale contesto si inserisce la motion graphics. Essa è una comunicazione visiva che si estende oltre i metodi più comunemente usati per il frame-by-frame footage e animazione. Nello specifico: le immagini, che già hanno un forte effetto comunicativo grazie all’immediata comprensibilità e alla facilità di memorizzazione, vengono combinate con un testo e/o con simboli. Al prodotto finale, sono applicate tecniche di animazione. Il motion graphics design è un ramo del design grafico di cui sfrutta i principi nel contesto di produzione video attraverso l’uso di animazioni o di tecniche filmiche.

Ogni volta che, ad esempio, vedi un logo in movimento, che cambia dimensione, colore, che si illumina o che si sposta, sei di fronte alla motion graphics. Questa tecnica è formata da molti ingredienti: grafica dinamica, testi in movimento, video, modelli 3D, animazioni 2D, effetti e audio. E’ possibile definirla come l’arte di vivacizzare elementi, numeri e informazioni attraverso la creazione di una grafica intuitiva e attraente, in modo tale da tenere alta l’attenzione dell’utente. Gli artisti di motion graphic sono dunque in grado di dare vita alle grafiche statiche con l’utilizzo di effetti visivi, animazioni e tecniche cinematiche, in modo da realizzare un prodotto interessante e coinvolgente. Le capacità che un artista di motion graphic deve possedere sono vaste e variegate: non solo le basi del design grafico, ma anche una profonda conoscenza dei più recenti software specializzati, oltre alla capacità di interagire con altri artisti e designer nonché, ovviamente, con i computer.
Motion Graphics: Emozionare e coinvolgere l’utente

Questa tecnica particolare racconta con una comunicazione semplice ed immediata, ciò che un testo o una immagine difficilmente riuscirebbero a fare. Cattura l’attenzione molto di più di qualunque altro strumento, emozionando e coinvolgendo milioni di persone ogni giorno. Ingaggiare un graphic designer per creare un video animato ha sicuramente un costo inferiore che pagare un videomaker, attori, costumista e tutto ciò che c’è dietro ad una ripresa video. Inoltre, altro punto a favore, è l’immediatezza del messaggio. Conferire un particolare stile alle animazioni, puntare sullo storytelling, dare informazioni all’utente piuttosto che indurlo immediatamente all’acquisto richiede al motion graphic designer non solo una forte creatività, ma anche delle capacità e competenze derivanti dal motion graphics design. Oggi, le tecniche di graphic design consentono di comunicare in qualunque stile. Il materiale può avere un aspetto buffo e insolito, con personaggi naif, o uno stile artistico ed estremamente curato (come nel cinema d’animazione).
Si può anche far ricorso all’animazione di foto, al 2D o al 3D, ecc. Si possono quindi aprire le porte dell’immaginazione e conferire il tono desiderato al proprio filmato. I prodotti derivanti dal motion sesign stanno avendo successo perché sono una maniera semplice ed efficace per arrivare al pubblico: gli utenti preferiscono guardare un breve video, piuttosto che leggere un testo scritto. Con i video il coinvolgimento è superiore e i consumatori riescono meglio ad immedesimarsi in quello che stanno guardando.
CONTATTACI
Il tuo progetto ha bisogno di noi?
Compila il modulo e ti risponderemo il prima possibile.
Does your project need us?
Fill out the form and we will reply as soon as possible.